
Anche i moderni Terranova amano l’acqua e servono ancora come cani da salvataggio. Questa razza è gentile, intelligente, fedele e affidabile con i bambini e anche adattabile a molti stili di vita.
Non è comunque un cane da prendere alla leggera: richiede molto spazio ed è costoso da mantenere e, come molti cani grandi e attivi, ha bisogno di essere educato ad un comportamento sociale in presenza dell’uomo o può diventare un grosso guaio. Non è molto adatto ai fanatici della pulizia: sbava copiosamente, perde molto pelo e, quando bagnato, porta molta acqua in casa.
È un fantastico cane per famiglie cha hanno spazio e tempo da dedicargli. Il Terranova è dolce, affettuoso e straordinariamente buono con i bambini se cresciuto con loro. La sorveglianza è importante per assicurarsi che i bambini non approfittino della sua indole mite: è bene non lasciare che cerchino di salirgli in groppa, perché questo può danneggiargli la schiena.
![]() | |
Cucciolo di Terranova |
Questa razza è adatta a chi vuole trattare il cane come membro della famiglia e può offrirgli il tempo e la compagnia di cui ha bisogno. Ama essere coinvolto nelle attività familiari ed è l’ideale per chi ha bambini piccoli e vuole un cane affidabile, per quanto fisicamente possente.
- Taglia: Grande
- Peso: 45-68 kg
- Altezza: 66-71 cm
- Testa: Cranio ampio e massiccio, con muso breve, quadrato, ben delineato
- Occhi: Piccoli, scuri e infossati, orecchie relativamente piccole, pendenti
- Corpo: Dorso ampio e diritto, con torace profondo e groppa forte e muscolosa
- Pelo: Liscio, folto, talvolta ruvido, oleoso
- Colore: Nero (più frequente), marrone, bianco con macchie nere
- Coda: Piuttosto folta; quando il cane è a riposo pende verso il basso
- Carattere: Adattabile, dolce, affidabile
Nessun commento:
Posta un commento