Ci riempiono di coccole quando rientriamo a casa dopo una dura giornata di lavoro, ci amano senza riserve. Di chi sto parlando? Ma dei nostri amici a quattro zampe. Quelli che quando impartiamo un’ordine sono pronti a scattare e quando pronunciamo il loro nome ci corrono incontro festanti.
Ma è importante fornire al proprio cane una buona educazione base per poter vivere una vita serena e felice con noi.
Il cane infatti nasce ancora con numerosi istinti naturali e fa fatica ad abituarsi a tante cose che gli vengono richieste durante la sua vita nella nostra società.
Infatti, le persone danno per scontato che un cane debba sempre comportarsi nel migliore dei modi, ma non si rendono conto che per un cane non è affatto naturale vivere un ambiente pieno di rumori, di altri cani, di tante persone estranee che continuamente vogliono entrare in contatto con lui. E soprattutto non è abituato a fare ciò che ci ostiniamo di chiedergli senza ottenere alcuna risposta.
Dobbiamo quindi abituare il cane gradatamente a vivere nella nostra società e imparare ad ascoltarci ed è nostro dovere insegnargli in maniera assolutamente positiva a seguire alcune nostre indicazioni in modo che sappia quando gli viene richiesto qualcosa da noi e possa rispondere prontamente e in modo sereno!
Ecco che per fare questo è necessario frequentare con il proprio cane un buon corso di educazione base.
Sono tanti ormai in Italia i centri cinofili che offrono questo tipo di corsi.
Ma fate molta attenzione, alcuni infatti si nascondono dietro a definizioni come metodi gentili, ma in realtà poi non è affatto così.
Se vedete quindi qualsiasi cosa poco gentile vuol dire che quello non è il corso adatto a voi. Vuol dire che in quel centro il metodo gentile è usato solo come esca per attirare i clienti, ma poi in realtà non viene affatto applicato nel momento in cui il cane non fa ciò che si vuole!
Invece è essenziale insegnare al vostro cane sempre tutto in modo positivo, perché si crei un rapporto basato sulla fiducia e sulla collaborazione, non sulla paura e la sottomissione. Altrimenti il cane imparerà a non fidarsi di voi e nel momento del bisogno non vi ascolterà
Nessun commento:
Posta un commento